Frontalieri, critiche all’accelerazione di Lombardia e Ticino
accordo fiscale Frontalieri, critiche all’accelerazione di Lombardia e Ticino Questo contenuto è stato pubblicato il 29 maggio 2020 17.45 29 maggio 2020 – 17:45 Sta suscitando un polverone la lettera firmata lo scorso 30 aprile dal governatore lombardo Attilio Fontana e dall’ex presidente del governo ticinese Christian Vitta e indirizzata ai rispettivi ministri dell’Economia sull’annosa …
Frontalieri: accordo in Lombardia per 70mila lavoratori …
Milano – Cgil Lombardia e Unia Uss Ticino sigleranno un accordo a tutela dei lavoratori frontalieri e dei lavoratori distaccati transnazionali, venerdì prossimo, 3 maggio. L’appuntamento è fissato per le 15 nella sede della Cgil Lombardia, via Palmanova 22, Milano.
Frontalieri, 12.5 milioni alle province lombarde di confine
Oltre 12,5 milioni assegnati alla Regione Lombardia per l’anno 2017 e derivante dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri, alle Province di Como, Lecco, Sondrio e Varese.
Il regime di tassazione dei frontalieri – Fisco 7
Successivamente, tra gli Stati contraenti (per la Confederazione Elvetica i cantoni dei Grigioni, del Ticino e del Vallese) avverrà la cd. “compensazione finanziaria”, ossia i cantoni svizzeri effettueranno a favore dei Comuni di residenza dei lavoratori frontalieri un versamento di parte delle imposte versate dal contribuente frontaliere ai Cantoni Elvetici sopra indicati.
Frontalieri – OCST
L’Ufficio Frontalieri OCST dal 1984 è il principale riferimento per tutti i frontalieri attivi in Ticino. La sua utilità, riconosciuta anche dalle imprese e dagli organi istituzionali italiani e ticinesi, si estende a diverse attività: – Consulenza ai lavoratori e alle imprese in materia di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale (status fiscale, previdenziale ed …
Frontalieri e accordo Italia-Svizzera, “Lombardia e Ticino …
“La notizia è talmente assurda che sembra quasi irreale: con una lettera datata al 30 aprile (quindi nel pieno dell’emergenza Covid-19) ma resa pubblica soltanto oggi, Regione Lombardia e Canton Ticino hanno richiesto ufficialmente ai propri Governi nazionali di ratificare il nuovo Accordo fiscale sulla tassazione dei frontalieri negoziato nel 2015 che – lo ricordiamo […]
Frontalieri, Cgil Cisl Uil: riaperture in Ticino? Troppo …
Frontalieri, Cgil Cisl Uil: riaperture in Ticino? Troppo presto e troppo estese ” Le Organizzazioni sindacali svizzere stimano che le ultime disposizioni porterebbero quasi al raddoppio dei flussi transfrontalieri, senza che vi siano significativi dati di riduzione del contagio” lugano – 18 Aprile 2020
Frontalieri – Pagina 14 – Corriere di Como
Canton Ticino, vendite di Natale deludenti. Tagli in vista, a rischio i commessi frontalieri. Commercianti ticinesi delusi per l’andamento sottotono delle vendite natalizie, che hanno chiuso un’annata negativa per gli esercenti d’oltreconfine. E all’orizzonte si profilano, minacciosi, tagli di personale che potrebbero avere ricadute…
Frontiere chiuse tranne che per i frontalieri
In una nota, il Ministero degli esteri italiano conferma che le limitazioni imposte in Lombardia e 14 province non vieta ai frontalieri di spostarsi. 16:06 – in Ticino 58 contagi
Cambia il vento in Canton Ticino: «I frontalieri? Una …
Nel suo discorso, Vogt ha definito i frontalieri «una benedizione» per la Svizzera e per il Canton Ticino. «Sebbene l’economia ticinese sia ancora più dipendente dall’attività economica dell’Italia del Nord rispetto a quella svizzera – ha detto Vogt – il Canton Ticino ha però registrato globalmente una ripresa economica considerevole dopo la scossa causata dalla crisi …