Sardegna: il Vescovo ai funerali: “Mano dell’uomo non è …
13:23 – Si riduce ancora il numero delle persone sfollate – Si riduce ancora il numero degli sfollati per l’alluvione in Sardegna. Il numero adesso ha raggiunto quota 1.352.
Alluvione in Sardegna – Nubifragio Ciclone Cleopatra …
Al momento sono attive 37 organizzazioni di volontariato locale che hanno dato supporto e assistenza alle persone sfollate. Sono ancora in corso operazioni di monitoraggio e di verifica in particolare su due dighe, entrambe in provincia di Nuoro. La prima è quella di Maccheronis, nel comune di Torpé, e la seconda è la diga del fiume Cedrino.
Maltempo, è strage: 16 vittime, un disperso, 2300 sfollati …
23.47, fine della diretta. Scende il numero degli sfollati nelle zone colpite dall’alluvione: si passa da 2700 a 2300. Quattrocento persone, secondo quanto riferito dalla Protezione civile regionale, sono rientrate a casa in queste ultime ore. Resta confermato il bilancio delle vittime: 16 morti accertati e un disperso a Onanì (Nuoro). 22.50 Il sindaco di […]
Nel Nuorese esondazioni e strade chiuse – Sardegna – ANSA.it
Notte di maltempo sul Nuorese, soprattutto in Baronia, sulla costa orientale, zona con codice rosso fino alle sei di questa mattina. I forti temporali hanno provocato allagamenti, strade chiuse e …
Resoconto della seduta n. 11 del 28/04/2014 – Consiglio …
XI SEDUTA (POMERIDIANA) Lunedì 28 aprile 2014 Presidenza del Presidente Gianfranco GANAU La seduta è aperta alle ore 16 e 11. FORMA DANIELA, Segretaria, dà …
Ciclone Cleopatra: acqua, sangue, rischi idrogeologici in …
E’ un momento di grande dolore.. Non si sa ancora quanti morti – ormai almeno 18 – e quanti danni materiali abbia provocato il Ciclone Cleopatra in Sardegna.. Di sicuro troppi. E’ vero, fra raffiche di vento a 100 km. orari è venuta giù tanta pioggia concentrata quanta ne cade in un semestre (4-500 mm. in Gallura e nel centro dell’Isola), ma è vero anche che vittime e danni vi …
Tre Passi Avanti – Pagina 3 – “E a dir di Sardigna le …
Che in Sardegna il fascismo nelle sue fasi iniziali non ottenne grandi consensi, è cosa ormai risaputa. I fascisti sardi non presero parte alla “Marcia su Roma” e le prime mobilitazioni nella regione si risolsero in un gran fallimento: malmenati e dispersi, e addirittura scortati dai carabinieri, furono costretti a darsi alla macchia.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Lega per l …
Ovviamente la situazione della fauna selvatica non è e non può essere migliore.. Solo nei primi sette mesi del 2017 (gennaio-luglio 2017) sono stati percorsi dal fuoco in Sardegna quasi 9 mila ettari a causa di 2.150 incendi, di origine dolosa o colposa.. Con nota prot. n. 32236/T-A11 del 30 giugno 2017 l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.) ha fornito …
Maltempo, evacuate 32 case a Torpé. Rio Posada esondato …
Nel sud Sardegna. Sono circa 50 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco di Cagliari a causa del maltempo. Durante la notte si sono registrate forti raffiche di vento, sino a 90 km orari, e pioggia.Già dalle 22 sono iniziate ad arrivare alla centrale operativa dei pompieri le chiamate dei cittadini per segnalare rami, pali dell’illuminazione e cartelloni pubblicitari pericolanti …
Le città e la sfida dei cambiamenti climatici
Le città e la sfida dei cambiamenti climatici—– QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO X RAPPORTO Edizione 2014 Focus su LE CITTÀ E LA SFIDA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI Informazioni legali L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e le persone che agiscono per conto dell’Istituto non sono responsabili per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute …